20 luglio - BELLEZZA FUORI PORTA 23

Collegium Musicum Classense ETS
Antico e non solo
MENU
Vai ai contenuti

20 luglio

CONCERTI

GIOVEDI' 20 LUGLIO
VOLTANA
SAGRATO DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DELL'ARGININO  

ore 21,00

Canto delle tre religioni
La musica della pace

Monique Mizrahi: charango, canto
Regine Kohne: arpa bardica
Marie Rascoussier: scheitholt, percussioni, liuto, canto
Fabio Briganti: saz, citola, ribeca


Ci sono stati un tempo e un luogo nei quali popoli appartenenti alle tre religioni monoteiste sono riusciti a convivere e a scambiarsi cultura, anche musicale.
Il luogo era la Penisola Iberica, l’epoca è quella medievale durante la quale, per lunghi periodi, musulmani, ebrei e cristiani hanno vissuto in pace, condividendo filosofie, lingue, poesie e stili musicali.
Con la Reconquista, conclusasi nel 1492, questa convivenza è terminata ed ebrei e musulmani sono stati costretti a lasciare la Spagna per motivi ideologici, portando con sé canti e melodie nati nel periodo precedente e confluiti nella musica sefardita e arabo-andalusa che si è diffusa poi in tre continenti. In Spagna rimasero le cantigas (sacre e profane), che hanno conservato un’impronta musicale araba indiscutibile.
A questi repertori e alle loro evoluzioni attingiamo per far convivere di nuovo i tre tipi di cultura e spiritualità, perché cultura e musica possono unire, al di là delle diverse visioni del mondo.

COLLEGIUM MUSICUM CLASSENSE© 2023
Torna ai contenuti