7 Agosto
CONCERTI
DOMENICA 7 AGOSTO
RUSSI - Chiesa di Palazzo S. Giacomo
Via Carrarone Rasponi
48026 Fiumazzo RA
ore 21,00
Ensemble Nyckelharpa Resonance
La Guida dei Pellegrini di San Giacomo de Compostela
Nell’anno Giacobeo
Il pellegrino è uno dei personaggi simbolo del Medioevo. Il suo viaggiare carico di aspettative, dubbi, sofferenze ha rappresentato un momento fondamentale per la società europea e ne ha influenzato la cultura, l’economia e la spiritualità. La musica e la letteratura non potevano mancare ed in questo spettacolo proponiamo un estratto di un testo fondamentale per capire il vero significato del viaggio di un pellegrino attraverso l’Europa del XIII e XIV secolo, accompagnato da alcune delle musiche e dei canti più rappresentativi di quel periodo. Ma oltre ai canti religiosi, devozionali in particolare alla Madonna, come nelle Cantigas de Santa Maria in cui si narrano i miracoli compiuti dalla Vergine, si ascoltavano danze popolari e canzoni.
L'Anno santo giacobeo è un anno in cui la festa di san Giacomo cade di domenica. Tale ricorrenza si verifica con una cadenza di 6, 5, 6 e 11 anni, quindi circa 14 volte ogni secolo. Negli anni santi i cattolici possono ottenere il perdono dei peccati. Uno dei passi per poter ottenere il giubileo è il pellegrinaggio a Compostela.
